contact us

Use the form on the right to contact us.

You can edit the text in this area, and change where the contact form on the right submits to, by entering edit mode using the modes on the bottom right.

Boršt, San Antonio in Bosco 58 34018 Dolina
San Dorligo della Valle - Trieste
Italia

Il Comitato Promotore della Valorizzazione dell'Olio di Oliva Extravergine di Trieste si prodiga da oltre un decennio a far conoscere e valorizzare la qualità dell’olio extravergine di oliva prodotto in provincia di Trieste specialmente di varietà autoctona bianchera/belica. La sua storia coincide con quella dei produttori olivicoli che hanno segnato la nascita del prestigioso marchio Tergeste DOP - denominazione d’origine protetta - e che continuano individualmente nelle loro aziende agricole e in forma associativa a promuovere in Italia e all’estero il frutto di questa terra all’estremo nord del Mediterraneo, dal Carso a Muggia, prima cittadina geologicamente appartenente all’Istria, passando per la Val Rosandra, culla dell’olivicoltura triestina.

Degustatori

DEGUSTATORI DELLA PROVINCIA

La peculiarità di ogni buon prodotto necessita di essere riconosciuta ufficialmente. Per l’olio extravergine d’oliva come noto la normativa prevede oltre alla misurazione di parametri chimico fisici anche l’analisi sensoriale valutata da esperti assaggiatori.

In provincia di Trieste quando si è ritenuto opportuno valorizzare il prodotto delle olive si sono iniziate contemporaneamente le procedure per la formazione dei degustatori che in futuro si occuperanno di riconoscere ed accreditare le qualità degli oli della zona. 

Da quel momento si sono tenuti due corsi propedeutici (idoneità fisiologica all’assaggio dell’olio d’oliva) e decine di sedute d’assaggio ufficiali per la formazione degli assaggiatori con l’intervento indispensabile ed oculato degli Enti pubblici locali.

Al momento attuale sono poco meno di trenta gli iscritti della provincia di Trieste all’elenco regionale degli assaggiatori. Essi si stanno allenando per formare un panel di esperti e richiedere ufficialmente il suo riconoscimento al Ministero competente.