contact us

Use the form on the right to contact us.

You can edit the text in this area, and change where the contact form on the right submits to, by entering edit mode using the modes on the bottom right.

Boršt, San Antonio in Bosco 58 34018 Dolina
San Dorligo della Valle - Trieste
Italia

Il Comitato Promotore della Valorizzazione dell'Olio di Oliva Extravergine di Trieste si prodiga da oltre un decennio a far conoscere e valorizzare la qualità dell’olio extravergine di oliva prodotto in provincia di Trieste specialmente di varietà autoctona bianchera/belica. La sua storia coincide con quella dei produttori olivicoli che hanno segnato la nascita del prestigioso marchio Tergeste DOP - denominazione d’origine protetta - e che continuano individualmente nelle loro aziende agricole e in forma associativa a promuovere in Italia e all’estero il frutto di questa terra all’estremo nord del Mediterraneo, dal Carso a Muggia, prima cittadina geologicamente appartenente all’Istria, passando per la Val Rosandra, culla dell’olivicoltura triestina.

D.O.P. Tergeste

D.O.P. »TERGESTE«

Le peculiari e tipiche caratteristiche degli oli extravergini della provincia di Trieste hanno stimolato nel recente passato un gruppo di produttori ad attivarsi per valorizzare e nello stesso tempo tutelare la qualità.Nel 1999 si è così costituito formalmente un Comitato che ha assunto il nome di “Comitato Promotore della Valorizzazione dell’Olio di Oliva Extravergine di Trieste”.

L’anno successivo il Comitato stesso ha studiato e proposto un disciplinare che è stato inviato agli organismi ministeriali competenti per la sua approvazione in modo da acquisire la Denominazione d’Origine Protetta.

L’iter amministrativo ora è concluso con la pubblicazione del Disciplinare sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea ed è prossima la comunicazione ufficiale dell’inserimento dell’olio “TERGESTE”  tra le varietà protette nell’ambito della Comunità.Il Disciplinare che si può leggere integralmente nell’apposito sito, prevede tutte le norme per produrre quell’olio con le caratteristiche speciali che da sempre riveste.

Particolarità legate al colore, al profumo, al sapore ed alle proprietà chimiche derivate dalla latitudine, dalla tipicità dei suoli e dalla cultivar locale che lo genera.